Grazie alla politica di early booking, hai un importante risparmio sulla quota del ticket
I posti sono assegnati in base all'ordine di acquisto. Questo significa che prima ti iscrivi, migliore sarà il tuo posto in sala
Al termine dell'evento riceverai il tuo attestato di partecipazione
[ in aggiornamento ]
Sabato
Domenica
Padre di tre figli, 46 anni, innamorato del Mar Mediterraneo.
Era un pescatore subacqueo da molto tempo, è arrivato all'apnea per caso e si è trovato coinvolto in competizioni e campionati, ha praticato molto sport in gioventù e, ogni volta con energia e motivazione illimitate.
e dal suo arrivo nel mondo dell'apnea non ha smesso di cercare il progresso, di esplorare le capacità del suo corpo e di trovare gli elementi che gli consentano di diventare migliore, non migliore degli altri, ma migliore di lui anche ogni giorno, ogni momento, ogni allenamento, trovare la forza e l'energia per progredire e diventare un campione.
la strada era lunga, difficile e doveva lavorare molto per riuscirci, e ci riusciva, anche se nessuno ci credeva, anche se spesso gli dicevano che non ce la faceva, alla fine ce l'ha fatta, ci è riuscita, attraverso duro lavoro e credendo in se stesso, diventa un campione. "Sogna, credi nel tuo sogno e lavora per realizzarlo", questo è ciò che vuole condividere in questa conferenza.
Doppio vice campione di Francia 2019 CNF & FIM
Record francese CWT.B -103m 2019
Record francese FIM -100m 2019
Record francese FIM -102m 2019
Record francese CNF -82 2019
Vice campione del mondo CNF CMAS 2019
Vice campione del mondo CWT.B CMAS 2019
AIDA Vice Campione del Mondo FIM 2019
Vice campione del mondo CNF AIDA 2019
Vincitore assoluto del Campionato mondiale AIDA 2019 (tutte le discipline combinate)
Doppio Campione di Francia 2021 CNF e CWT.B
Record mondiale CWT.B-115m 2021
Record francese: 111 m CWT.B 2021
Record francese -85 CNF 2021
Campione del mondo CWT.B CMAS 2021
Vice campione del mondo CNF CMAS 2021
Medaglia di bronzo FIM all'AIDA World Championship 2021
Vice campione del mondo CWT.B AIDA 2021
Vice Campione del Mondo FIM AIDA 2021
Vice campione del mondo CWT AIDA 2021
vincitore del campionato mondiale assoluto AIDA 2021 (tutte le discipline combinate)
Doppio Campione di Francia 2022 CNF e CWT
Record francese -112m CWT
Campione del mondo AIDA CWT.B 2022
Campione del mondo CNF AIDA 2022
Campione del mondo CWT AIDA 2022
Vice campione del mondo FIM AIDA 2022
Vincitore del campionato mondiale assoluto AIDA 2022 (tutte le discipline combinate)
Innamorata del mare, Alenka ricorda i suoi primi momenti con questo elemento.
Nato e cresciuto in una piccola città costiera, Capodistria in Slovenia.
All'età di 30 anni si sentiva annegare per la pesantezza della vita, desiderando che il dolore finisse. È stato quando ha incontrato l'apnea e la sua vita è cambiata per sempre.
La sua passione per la subacquea, il silenzio e la pace che ha provato le hanno curato l'anima ma, soprattutto, le hanno dato uno strumento per esprimersi. Ha trovato uno scopo.
Nel 2015 ha deciso di fare le valigie, è uscita di casa e si è dedicata esclusivamente all'apnea. Non è stata una decisione razionale ma puramente istintiva. L'anno successivo ha battuto il suo primo record mondiale, ma subito dopo si è resa conto che non sarebbe bastato. Doveva trovare uno scopo al di là dei titoli.
Piuttosto che battere un altro record, il suo approccio è conservativo ma coerente. L'obiettivo di Alenka è trovare il giusto equilibrio dentro di sé; la mente, il corpo e le emozioni.
Ascoltare la sua “bussola interna”, piuttosto che agire per ego e aspettative. Il suo legame con il mare e la natura è profondo, è lì che si sente più “a casa” e al sicuro.
È il suo santuario. Potrebbe continuare a battere record mondiali e spingere i limiti umani, ma il suo percorso di vita consisterà sempre nel condividere le conoscenze e le esperienze con gli altri e nel promuovere l'apnea come terapia e un bellissimo esempio di modo sostenibile di interagire con l'oceano.
A 40 anni è la donna più "profonda".
Più volte campione nazionale.
Campione del Mondo e d'Europa con la Nazionale.
Maestro di Pesca in apnea - attuale Direttore Tecnico della Nazionale dal 2016
Nato ad Ancona , classe 1980, attuale Componente della squadra nazionale di Pesca in Apnea.
Campione del Mondo in carica individuale e a squadre , 2 volte campione italiano ,
Campione EuroAfricano a squadre.
2 volte campione del prestigioso Master di Palma.
Vice campione Euroafricano Individuale.
Vincitore di altri innumerevoli Competizioni internazionali quali Dive in Zara, Coppa
Città’ di Rovigno, Memorial Sebastia’ Carbonell , Maiorca , Campione del Mondo Marchi
Commerciali di pesca in apnea .
In passato componente anche della squadra nazionale Italiana di Apnea pura , campione
del mondo a squadre di Jump blue , terzo individuale e 2 volte campione italiano della
specialità assetto costante .
Miguel Lozano è un apneista professionista specializzato in discipline di profondità.
È vice campione del mondo in immersione libera e peso costante senza pinne.
Nel 2016 ha eseguito un tuffo in immersione libera di 122 metri alla Caribbean Cup Competition di Roatán (Honduras), un traguardo che oggi lo classifica come la terza persona più profonda al mondo in questa disciplina, a soli 4 metri dall'attuale record mondiale ( -126m) da Alexey Molchanov.
È proprietario di alcuni centri di apnea nelle Isole Canarie e in Egitto e di altre società e parlerà di gestione emotiva nell'apnea profonda e nel business dell'apnea.
Pluricampione mondiale (AIDA e CMAS) , detentore di numerosi record mondiali in apnea.
L’uomo più profondo al mondo in assetto costante
VISUALIZZA CURRICULUM
Guillaume Néry è cresciuto sulle rive del Mar Mediterraneo, a Nizza, dove ha iniziato a praticare l'arte dell'apnea a soli 14 anni.
È diventato il più giovane detentore del record mondiale di apnea nella storia quando aveva 20 anni,
ha infranto 4 record mondiali di profondità e ha vinto anche 2 titoli di campione del mondo. Il suo
il record personale è stato un tuffo a -126 metri usando solo la sua monopinna per spingersi..
Guillaume può anche trattenere il respiro per quasi 8 minuti..
Nel 2015 è vittima di un incidente di pre-morte mentre tenta un nuovo mondo
record, ottenendo allo stesso tempo l'immersione più profonda della storia a -139 m. L'incidente,
a causa di un errore da parte dell'organizzazione nella misurazione della corda, volontà
successivamente gli fanno decidere di prendere le distanze dal perseguimento dei record..
Da allora, Guillaume decide di passare la maggior parte del suo tempo a trasmettere la sua visione e
gli insegnamenti della sua disciplina: tiene conferenze, condivide le sue conoscenze al
BLUENERY ACADEMY (la sua accademia di apnea per principianti), scrive libri e
realizza film subacquei con un approccio unico, artistico e onirico..
Le immagini di Free Fall, Ocean Gravity o del suo ultimo film One Breath Around The
World, tutti realizzati sott'acqua con Julie Gautier, sono stati visti in tutto il mondo e
hanno accumulato decine di milioni di visualizzazioni su Internet..
Durante le sue numerose esplorazioni nei mari e negli oceani del pianeta questi ultimi 20
anni, è stato anche un testimone diretto dell'impatto delle attività umane sulla
ambiente..
Oggi, usa la sua voce nell'impegno per la protezione dell'oceano e per la crescita
sensibilizzazione al maggior numero di persone. Molto più di uno sport, combinare
estetismo, performance e trasmissione, Guillaume pratica l'apnea come arte,
la sua arte di vivere.
Vice campione del mondo di Apnea Endurance dal 2018 ad oggi
WR Apnea Endurance 2018
Pluriprimatista italiano in apnea e nel nuoto pinnato.
Campione Nazionale Assoluto 400m nuoto pinnato
Campione nazionale di categoria 200m e 400 nuoto pinnato
2 volte record complessivi nazionali
Membro della Nazionale Italiana di Nuoto Pinnato
Medaglia d'argento mondiale 100 m di velocità in apnea 2022
Medaglia di bronzo mondiale 400m Apnea Endurance 2022
Medaglia d'argento mondiale 400m Apnea Endurance 2021
Medaglia d'argento mondiale 800m Apnea Endurance 2021
Medaglia di Bronzo Europea 800m Apnea Endurance 2019
Medaglia d'argento mondiale 800m Apnea Endurance 2018
1 record mondiale
4 volte la migliore performance mondiale nel 2018
17 volte record complessivi nazionali
Medaglia d'argento per l'abilità atletica
Membro della nazionale italiana di apnea (2017- ad oggi) e del nuoto pinnato (2020-2021)
Medaglia d'argento al valore atletico (CONI)
Atleta dell'anno 2021 per l'Apnea
Attuale campione del mondo di profondità con record mondiale e tuffo in gara più profondo di 132 m nella disciplina FIM.
Detentore del record da CMAS nella disciplina CNF con 94 m.
Detentore di medaglie dei campionati mondiali di profondità e biliardo.
Istruttore Molchanov che ha avuto il privilegio di lavorare con i migliori istruttori e apneisti nel mondo degli affari.
Questo è il mio quinto anno di viaggio in apnea.
Relativo all'apnea:
- Campione del mondo 2021 di piscina e profondità
- Detentore del record mondiale multiplo
- Direttore circuito gare ADT (8 gare/anno AIDA e CMAS)
- Autore di materiale didattico (Molchanovs)
- Istruttore AIDA, CMAS, NAUI, Molchanovs
- Istruttore Trainer/Istruttore Trainer Deveoper
- AIDA Croazia: presidente
- Commissione Apnea CMAS: membro
- giudice internazionale AIDA e CMAS
- Fondatore della piattaforma di coaching remoto AF
- Allenatore professionista
- Fondatore del club di apnea Ocean Rijeka
- Membro del consiglio del movimento, dell'istruzione e della medicina Molchanovs
- Autore scientifico pubblicato
Background professionale: Matematica, Fisica, Informatica, Performance sportiva, Fotografia, Videografia, Soccorso
Facilitatore in risorse Umane, laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Titolo accademico in Neuromanagement per le organizzazioni. Expert Professional Counselor, formatore. Segue diversi atleti olimpionici di varie discipline sportive e team di nazionali italiane e straniere. Collabora con il dipartimento di psicologia e neurocienze applicate dell’Università Cattolica di Milano ( prof.ssa Michela Balconi ). Collabora in ricerche sulla fisiologia estrema con l’Università di Ginevra, di Udine e di Brescia (Prof. Guido Ferretti e prof.Pietro Enrico Di Prampero )
Inizia a fare Apnea nel 2007, l’anno seguente diventa Istruttore Apnea
Academy International e in seguito diventa istruttore e Trainer delle maggiori
didattiche di apnea.
Nella sua carriera di atleta si specializza nelle discipline di Assetto Variabile e
No Limits grazie in particolare grazie alle sue ricerche sulla compensazione.
Nel 2017 raggiunge i 185m in No Limits diventando l’apneista più profondo al
mondo utilizzando la compensazione tradizionale (senza ausili esterni e senza
allagare l’orecchio medio).
Nell’autunno del 2012 Andrea apre il suo centro di apnea “Freediving World
Apnea Center” a Sharm El Sheikh - Egitto.
Da anni gestisce Equalization Academy la prima didattica di compensazione in
ambienti iper e ipobarici.
Il Dr. Danilo Cialoni si occupa da oltre 20 anni di fisiologia e fisiopatologia delle immersioni in apnea coordinando progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche per conto del dipartimento di scienze biomediche dell’università di Padova, di DAN Europe Research e di Apnea Academy Research. Insegna fisiologia e fisiopatologia degli ambienti estremi all’università di Padova, di Pisa e nel master di medicina subacquea ed Iperbarica dell’università di Padova e di Trapani.
Medico, specialista in scienza dell’alimentazione.
Coordinatore Apnea Academy Research.
Segretario European Sport Nutrition Society
Presidente Apnea Evolution - Specializzata in Sport Marketing and Sponsorship
Facilitatore in Risorse Umane, Counselor sportivo.
Cofondatrice del progetto di Deep Inside Science.
Ha collaborato in diversi progetti di ricerca con Università Brescia, Università di Ginevra e di Udine con il prof. Guido Ferretti e il Prof. Pietro Enrico Di Prampero.
Collabora con l’Università Cattolica di Milano al Master sulla comunicazione Social Media Manager oltre che in progetti legati al wellbeing ed empowerment con aziende e manager e progetti educativi con diversi istituti scolastici
Tariffe early booking
Nel 2007 sold out con 650 iscritti e oltre 150 persone rimaste fuori. Poi prenotare subito con i vantaggi che troverai di seguito:
Grazie alla politica di early booking, hai un importante risparmio sulla quota del ticket
I posti sono assegnati in base all'ordine di acquisto. Questo significa che prima ti iscrivi, migliore sarà il tuo posto in sala
Potrai trovare il soggiorno nell'Hotel dedicato all'interno del Villaggio Olimpico a prezzi e servizi convenzionati
* Iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo previsto di capienza della sala e garantendo l’eventuale distanziamento o riduzione di capienza previsto dalle norme vigenti
Dal momento dell’iscrizione sarai supportato da una piattaforma tecnologica che ti accompagnerà passo per passo dall’iscrizione all’evento stesso mettendo a disposizione il materiale trattato. Sarai seguito dall’organizzazione dell’evento che ti garantirà un soggiorno speciale e ti accompagnerà al congresso che prevede la traduzione simultanea e la straordinaria conduzione del mitico Umberto Pelizzari
Avrai la possibilità di interagire e confrontarti direttamente con i grandi campioni ed essere tu protagonista di un’esperienza indimenticabile. Sarà una vera festa in contesto che ti offrirà nei giorni precedenti la possibilità di seguire l’evento della Europe Evolution Cup che prevede spettacoli acquatici e la finale del Giro d’Italia in Apnea.
Toccheremo anche alcuni aggiornamenti sulla ricerca e sul futuro delle competizioni per capire dove si può spingere il limite umano e per regalarvi emozioni da togliere il fiato.
Due giorni di evento con congressi tematici e la presenza di importanti aziende del settore e partner speciali. Un evento che ti offrirà l’ opportunità di creare una rete tra i migliori professionisti e realtà dell’apnea mondiale.
Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre 2022
Bella Italia EFA Village
Viale Centrale, 29
Lignano Sabbiadoro (Udine)