Lignano Sabbiadoro 30 Novembre – 1 Dicembre 2019 La Europe Evolution Cup, giunta alla 15^ edizione, ha ospitato uno straordinario evento sportivo: la finale del “Giro d’Italia in Apnea” ( GIA ) che ha realizzato il record mondiale di partecipazione per questa disciplina sportiva. 230 apneisti nell’apnea dinamica di sabato in diretta tv con 530 atleti/gara che si …
Mediterraneo: storie , miti , leggende
“Il Mediterraneo, il mare azzurro per eccellenza, il grande mare degli Ebrei, il mare dei Greci, il mare nostrum dei Romani, contornato d’aranceti, aloe, cactus, pini marittimi, olezzante di mirto, incorniciato d’aspre giogaie, vivificato da un’aria pura e limpida ma sempre minacciato dal fuoco sotterraneo, è un campo di battaglia in cui Nettuno e Plutone si contendono la sovranità del mondo.” (Jules Verne – …
Sirene
AVVERTENZE: Questo articolo potrebbe offendere la sensibilità di soggetti che desiderano fortemente credere nell’esistenza delle sirene. Continuate la lettura a vostro rischio e pericolo. Nell’Odissea Ulisse incontra queste leggendarie creature con le fattezze di donna nella parte superiore del corpo e di uccello nella parte inferiore. Donne dal canto magnetico che attirano i navigatori di passaggio per divorarli. Ulisse è troppo …
Stelle Marine
Ogni tre ami c’è una stella marina amo per amo c’è una stella che trema ogni tre lacrime batte la campana. (Fabrizio De André) LE STELLE MARINE Le Stelle Marine sono degli Echinodermi ovvero appartengono al Phylum di invertebrati con piastre esterne calcaree, sono quindi parenti del riccio e del cetriolo di mare. Di solito hanno 5 braccia …
I MARI ITALIANI: LA LAGUNA DELL’ALTO ADRIATICO
In un viaggio lungo lo stivale costeggiando l’Adriatico ci si trova di fronte a scenari talmente diversi che si fatica a pensare che si tratti dello stesso mare. L’ Alto Adriatico bagna il nord-est dell’Italia, la Slovenia e la Croazia, indicativamente il limite a sud si traccia con una linea che va dal Monte Conero al Canale di Zara. All’estremo …
The Sea is a Sacred place
….trattieni il fiato…respira le emozioni, questa è la magia dell’ apnea secondo Apnea Evolution : no record, no performance ma solo tu, il tuo cuore, la tua mente e il tuo Mare. Apnea non solo sport ma disciplina di vita…
8 giugno : giornata Mondiale degli Oceani
L’ 8 giugno è la giornata Mondiale degli Oceani e ogni anno sempre più associazioni ambientaliste, organizzazioni e istituzioni si rendono sensibili alle tematiche ambientali. Cambiare quindi il nostro pensiero, le nostre azioni per garantire un presente e un futuro più sostenibile sono alcune tematiche affrontate all’interno del progetto “Il mare negli occhi del bambino”. In ogni momento tutti noi …
I mari Italiani
Partendo dalle curiosità sul Mediterraneo https://www.apneaevolution.it/biologia-del-mediterraneo-dalla-a-alla-z/, abbiamo iniziato un viaggio che ci porterà a scoprire il mare a noi più vicino. Per prima cosa quindi, il desiderio è quello di “presentare” i mari Italiani che verranno successivamente trattati nello specifico negli articoli che seguiranno nei prossimi mesi. Il nostro meraviglioso paese si trova esattamente al centro del Mediterraneo e lo …
Biologia del Mediterraneo dalla A alla Z
ACQUA SALATA: : la salinità è circa del 39 per mille (negli oceani la salinità media è di circa 35 per mille) dovuta al tasso di evaporazione BIOCOSTRUZIONI: sovrapposizione di organismi che crescono gli uni sugli altri portando alla formazione di habitat che qui prendono il nome di Coralligeni (aggregati di alghe rosse, spugne, cnidari) CORRENTI: Superficiale (afflusso dall’Oceano Atlantico), …
Research Week
Dal 5 al 9 marzo Apnea Evolution insieme ai fisiologi dell’Università di Ginevra ha organizzato la “Research Week” a Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia). Il team di ricercatori, guidato dal Prof. Guido Ferretti, ha sottoposto diversi atleti apneisti a una serie di test, mai eseguiti prima, sulle modifiche fisiologiche nelle immersioni in apnea. La ricerca si pone l’obbiettivo di studiare …