HOW DEEP IS YOUR LOVE, Romeo e Giulietta con le pinne. Nel mare nuotano 28.000 specie di pesci, ai quali dobbiamo aggiungere i molluschi, i rettili, i cetacei fino ad arrivare alle specie submicroscopiche. Tutta questa vita si è adattata alle condizioni più disparate di temperatura, luce e pressione per poter continuare il suo corso, per evolversi e tramandare i …
BIOCONCENTRAZIONE, BIOACCUMULO E BIOMAGNIFICAZIONE
Bioconcentrazione, bioaccumulo e biomagnificazione sono parole che intimoriscono solo a leggerle e a pronunciarle…ma cosa significano? Proviamo a chiarirle e renderle fruibili anche ai ‘non addetti ai lavori’… In generale, si tratta di processi di arricchimento di sostanze estranee e di un aumento delle loro concentrazioni, valutabile con il confronto tra l’ambiente (ad esempio l’acqua di mare) ed i bersagli …
Un mare di regali
Cari Amici del Mare, se non avete ancora deciso cosa regalare per Natale eccoci qua! Con i libri possiamo regalare un sogno nel blu, conoscenza profonda e passione. Ci sono libri per i piccoli e per i grandi con un link per saperne qualcosa di più. Ci auguriamo che regalando un libro sul mare possiate ricordare di limitare l’utilizzo della …
Quanto inquinano i mozziconi di sigaretta?
Mentre governi e grandi aziende di tutto il mondo si impegnano a ridurre l’uso della plastica nella nostra vita quotidiana (mettendo al bando i prodotti monouso, imballaggi e sacchetti di plastica), il problema dei mozziconi di sigaretta non viene altrettanto preso in considerazione. L’inquinamento creato dalle cicche di sigaretta (gettate via da oltre 1,5 miliardi di fumatori nel mondo) è tutt’altro …
Profondo Blu
Nel buio perenne si muovono esseri dall’aspetto bizzarro e terrificante, alla ricerca di cibo in un ambiente privo di ogni forma di risorsa. Qui la presenza umana è possibile solo grazie alle tecnologie più avanzate…no, non siamo nello spazio siderale circondati da alieni provenienti da pianeti lontani, siamo sul Pianeta Terra o meglio nel Pianeta Acqua. Le profondità oceaniche ospitano …
Cena sociale Apnea Evolution
Come di consueto prima del periodo natalizio, Apnea Evolution organizza una serata conviviale rivolta ai soci. In questa occasione ci sarà la possibilità di visionare anche le nuove t-shirt autunno/ inverno e primavera/estate. Ma non solo, si parlerà anche di futuri programmi, attività e ascoltare le nuove proposte in vista poi della riunione sociale di fine aprile 2019. Allora non …
Apnea Evolution con FOCUS LIVE a Milano
Vi aspettiamo con Alessandro Vergendo e Rosarita Gagliardi assieme a FOCUS LIVE a Milano dall’ 08 all’ 11 Novembre presso il Museo della Scienza. Si parlerà di come la mente può condizionare le Performance, il tutto in perfetto stile Focus con Deep Inside – State of Mind. Per l’ occasione si potrà assistere alle immersioni in apnea di apneisti professionisti …
L’alga Spirulina: il Mare che ci nutre…
Si chiama fitoplancton ed è alla base della catena alimentare del mare: piccolissimi organismi che sono in grado di assorbire la luce del sole e trasformarla in nutrienti per la vita di ogni singolo essere che nuota nel blu, fino ad arrivare nei nostri piatti. Il fitoplancton è composto perlopiù da piccolissime alghe e tra queste ne troviamo anche una …
Corso Istruttori Apnea Academy a Lignano Sabbiadoro
Pochissimi giorni per l’ inizio della prima parte del corso istruttori Apnea Academy presso la nostra sede logistica!. Dal 29 settembre al 6 Ottobre Apnea Academy sarà presente per la formazione teorica e pratica presso Comune di Lignano Sabbiadoro Regione Friuli Venezia Giulia dei futuri Istruttori . Le giornate saranno intense e ricche di interventi dei vari formatori focalizzati a …
Tutto quello che volevate sapere sulle meduse
Tutto quello che volevate sapere sulle meduse…che avete chiesto ma non vi hanno risposto… Quest’anno in spiaggia un bagnante con un sacchetto di plastica dopo aver prelevato una grossa medusa dai contorni viola l’ha depositata eroicamente nel cestino dell’immondizia più vicino pensando di proteggere le persone da una puntura letale… peccato si trattasse di una Cassiopea mediterranea (https://it.wikipedia.org/wiki/Cotylorhiza_tuberculata), solo lievemente …